I dolci corsi sono una deliziosa introduzione alla ricca cultura dell’isola. Uniscono ingredienti mediterranei a tradizioni dolciarie secolari. Che si tratti di visitare una panetteria di paese, gustare un pasto fatto in casa o esplorare un mercato locale, i dolci corsi offrono un assaggio autentico del territorio.
Questi dolci tradizionali utilizzano ingredienti locali e tecniche semplici. Sono saporiti, radicati nella tradizione e perfetti per chi ama i dolci.
Fiadone: il classico cheesecake corso
Uno dei dolci corsi più iconici è il Fiadone. Questa cheesecake al forno utilizza il brocciu, un formaggio fresco di latte di capra o di pecora. È leggero, al limone e naturalmente senza glutine. Servito freddo e tagliato in porzioni semplici, il Fiadone offre un sapore fresco e vivace.
Gli abitanti del posto preparano spesso il Fiadone in primavera, quando il brocciu è di stagione. Questo dessert riflette la tradizione corsa del “fatto in casa”. Svolge anche un ruolo centrale nelle riunioni di famiglia e nei pranzi delle feste.
Canistrelli: il biscotto corso croccante
I Canistrelli sono biscotti croccanti, perfetti con il caffè o il vino dolce. Li troverete in gusti come anice, limone, mandorla o persino vino bianco. I fornai spesso ne preparano grandi quantità che durano per giorni, rendendo i Canistrelli un piatto fondamentale nelle case corse.
Questi biscotti si distinguono per la loro semplicità e consistenza. I viaggiatori spesso li portano a casa come souvenir commestibile.
Dolci Corsi a base di castagne: rustici e ricchi
L’entroterra montuoso della Corsica offre una fornitura costante di castagne. Gli abitanti del posto le trasformano in farina, marmellate e dolci. Il Castagnacciu, una torta di farina di castagne, è uno dei dolci preferiti. Altri apprezzano la mousse di castagne, le frittelle e i ripieni cremosi.
Questi dessert hanno un sapore ricco e terroso. Gli isolani li servono spesso con formaggio fresco o liquore dolce. Riflettono lo spirito creativo della cucina rurale corsa.
Frutta, miele e infusi di erbe: dolci naturali corsi
Molti dolci corsi includono ingredienti selvatici. Fichi secchi, frutti di bosco e miele locale conferiscono dolcezza senza eccessi di zucchero. I cuochi utilizzano anche erbe aromatiche come la nepita o il mirto per aggiungere aromi delicati.
Questo utilizzo di ingredienti di provenienza locale conferisce equilibrio e freschezza. Dimostra anche quanto i dolci corsi siano profondamente legati alla terra.

Vacanze in Francia? Visita questo blog